Vi giro una mail dalla Geologa Myriam D'Andrea:
Gentile collega, amico,
ci stiamo battendo, con un gruppo di impenitenti ottimisti,
per far riconquistare ai cittadini di Roma, d’italia e a quelli del
resto del mondo le Collezioni geologiche dello Stato italiano, che
contengono - tra l’altro - le Collezioni di marmi antichi tra le più
prestigiose al mondo (oggi tutte imballate e non visibili, se non in
parte e solo on line, http://www.isprambiente.gov.it/it/museo/collezioni ).
Tra
le varie iniziative intraprese in tal senso abbiamo inserito (in questi
giorni) la sede storica delle Collezioni e del Servizio Geologico
d’Italia, in largo S. Susanna a Roma, tra i “Luoghi del Cuore” del FAI.
Ti chiedo di perdere un minuto e di votare.
Divulga
l’iniziativa e invita a votare altri sensibili a questo tipo di
“sottrazione“ della conoscenza e del godimento dei beni culturali, e di
questo, in particolare, che se passa altro tempo rischia di andare oltre ogni possibile memoria.
Un cordiale saluto
Myriam D’Andrea
Partecipa al 7° Censimento I Luoghi del Cuore.
Ognuno di noi ha un luogo speciale che fa parte della sua vita.
Sostieni il tuo con tutte le tue forze:
VOTA IL TUO LUOGO DEL CUORE!
http://iluoghidelcuore.it/Ognuno di noi ha un luogo speciale che fa parte della sua vita.
Sostieni il tuo con tutte le tue forze:
VOTA IL TUO LUOGO DEL CUORE!
Nessun commento:
Posta un commento